I RAEE è un sigla che sta per Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
I rifiuti elettronici RAEE sono quei rifiuti prodotti dalle attrezzature elettriche ed elettroniche che sono diventate obsolete, danneggiate o in disuso.
Questi rifiuti includono dispositivi elettronici come:
Ma non tutti sanno che essi sono anche letteralmente una piccola miniera d’oro, infatti i circuiti stampati posso contenere fino a 60 diversi elementi chimici offrendo una preziosa fonte secondaria di metalli preziosi e di base, oro compreso. Solo in europa vengono prodotti annualmente 10 milioni di tonnellate di raee ma solo il 33% viene riciclato.
Se questa percentuale arrivasse all’80% ci sarebbero potenzialità economiche per almeno 1 miliardo di euro dal recupero dei materiali preziosi.
Quindi anche molteplici opportunità per ridurre l’inquinamento ambientale.
Tuttavia il riciclo di questi metalli non è un processo così semplice e senza un adeguato procedimento di recupero e riciclo possono andare del Tutto sprecati.
I RAEE è un sigla che sta per Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
I rifiuti elettronici RAEE sono quei rifiuti prodotti dalle attrezzature elettriche ed elettroniche che sono diventate obsolete, danneggiate o in disuso.
Questi rifiuti includono dispositivi elettronici come:
Ma non tutti sanno che essi sono anche letteralmente una piccola miniera d’oro, infatti i circuiti stampati posso contenere fino a 60 diversi elementi chimici offrendo una preziosa fonte secondaria di metalli preziosi e di base, oro compreso. Solo in europa vengono prodotti annualmente 10 milioni di tonnellate di raee ma solo il 33% viene riciclato.
Se questa percentuale arrivasse all’80% ci sarebbero potenzialità economiche per almeno 1 miliardo di euro dal recupero dei materiali preziosi.
Quindi anche molteplici opportunità per ridurre l’inquinamento ambientale.
Tuttavia il riciclo di questi metalli non è un processo così semplice e senza un adeguato procedimento di recupero e riciclo possono andare del Tutto sprecati.
CANEVA CONSULTING SRL
C.so A. Palladio, 50
36100 – Vicenza (VI)
Tel. +39 0444 026042
info@canevaconsulting.it
P.IVA 15167301009
SEGUICI ANCHE SU: